IA e finanza: Marco Piazza racconta il workshop di ECAI 2024

Durante la 27ª edizione della European Conference on Artificial Intelligence (ECAI), si è tenuto il Workshop on AI in Finance. Tra i relatori del workshop c’era anche Marco Piazza, dottorando del 39° ciclo presso il dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e parte del progetto ReGAInS.

Continua a leggereIA e finanza: Marco Piazza racconta il workshop di ECAI 2024

ECAI 2024: il DISCo protagonista con un prestigioso riconoscimento

La professoressa Daniela Briola, del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha ricevuto l’Outstanding PC Member Awar. Questo riconoscimento, assegnato a circa il 2-3% dei membri dei regolari del Programme Committe, celebra il servizio fornito dai membri delle comunità di ricerca che prestano servizio nei comitati di programma di conferenze come ECAI. Tra i criteri di selezione vi sono la stesura di recensioni di altissima qualità e il contributo significativo alle discussioni all’interno del comitato di programma.

Continua a leggereECAI 2024: il DISCo protagonista con un prestigioso riconoscimento

Machine Learning e dati rumorosi: WSCL 2024

Negli ultimi anni, il Machine Learning è stato sempre più applicato in vari contesti, grazie alla sua capacità di analizzare grandi volumi di dati, migliorare l'accuratezza decisionale e ridurre il carico di lavoro umano. Tuttavia, questi sistemi si basano sul paradigma dell’apprendimento supervisionato, che presuppone la disponibilità di grandi quantità di dati etichettati in modo affidabile da esperti. La realtà del mondo reale, però, è ben diversa da queste condizioni ideali; i dati possono essere incompleti o rumorosi, la supervisione può essere costosa o inaffidabile, e i modelli di Machine Learning possono fallire nel trasmettere efficacemente le loro incertezze agli utenti, riducendo la fiducia.

Continua a leggereMachine Learning e dati rumorosi: WSCL 2024

ECAI 2024: eXtended Reality e Intelligent Agents

Durante la conferenza ECAI 2024 si è svolta la prima edizione del workshop eXtended Reality e Intelligent Agents (XR&IA). Questo workshop ha rappresentato un’importante occasione per esplorare l’interazione tra l’eXtended Reality (XR, che comprende realità virtuale, aumentata e mista) e agenti intelligenti un campo emergente e interdisciplinare che apre nuove possibilità per simulazioni, formazione, intrattenimento e altri settori. Il workshop è stato coordinato da un gruppo di esperti, tra cui la professoressa Daniela Briola, Ricercatrice presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo), dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, che da anni si occupa di AI e in particolare di sistemi multiagente (MAS) e gestione della conoscenza (ontologie) nei MAS e più recentemente di Software Engineering e Virtual a Augmented Reality.

Continua a leggereECAI 2024: eXtended Reality e Intelligent Agents

Intelligenza Artificiale e Mobilità: DISCo e ReGAInS all’ECAI 2024

Quest’anno a Santiago de Compostela si è tenuta la 27ª edizione della European Conference on Artificial Intelligence (ECAI), uno degli eventi più prestigiosi nel panorama della ricerca sull’Intelligenza Artificiale. La conferenza, che ha visto la partecipazione di ricercatori, professionisti e accademici di fama internazionale, rappresenta un’importante opportunità per discutere le sfide e le innovazioni in un campo in continua evoluzione.

Continua a leggereIntelligenza Artificiale e Mobilità: DISCo e ReGAInS all’ECAI 2024